Notizie

I bambini della scuola dell'infanzia di Bassiano, in relazione al progetto d'Istituto "Conosci, ama e cura il tuo territorio", hanno preparato una divertente performance in dialetto bassianese quale lingua da scoprire e patrimonio da preservare, attingendo i dialoghi dai racconti dei nonni e dai canti popolari.

I bambini e le bambine della scuola dell’infanzia Colli hanno portato in scena “Na iornata agli mercato”, dando vita a un racconto fatto di tradizioni, profumi e ricordi. Uno spettacolo semplice ma ricco di significato, nato all’interno del progetto d’istituto “Conosci, ama e cura il tuo territorio”, che ha accompagnato i piccoli lungo un percorso di scoperta del proprio ambiente, della cultura locale e del valore delle radici.

Siamo lieti di condividere la consegna dei diplomi per la scuola dell'infanzia plesso Piagge Marine 8 ai bambini di cinque anni che concludono un percorso per iniziare la scuola primaria nel prossimo anno scolastico.

Filo conduttore del nostro Progetto d'Istituto "Conosci, ama e cura il tuo territorio" è stato il racconto "Chi sono io?" di Gianni Rodari. Abbiamo scelto questa storia perché ci è sembrata interessante sotto diversi punti di vista. 

Il lavoro “Dinosauri a Sezze“ nasce, nell'ambito del progetto di istituto "Conosci, ama e cura il tuo territorio", con l’obiettivo da far conoscere e valorizzare l’antica presenza dei dinosauri nel territorio laziale, prestando particolare attenzione al sito archeologico di Sezze ,dove sono state rinvenute importanti tracce fossili.

Il plesso di scuola dell'infanzia Piagge Marine 12 ha svolto il progetto d'istituto che ha guidato i bambini alla conoscenza di loro stessi, protagonisti della loro crescita, esploratori e conoscitori della realtà che li circonda e del proprio paese.