Calendario scolastico 2025/2026
Si comunica il calendario scolastico 2025/2026 il cui adeguamento è stato approvato dalla Regione Lazio con D.D. n. 611165.
Istituto Comprensivo Pacifici Sezze-Bassiano Sezze
Si comunica il calendario scolastico 2025/2026 il cui adeguamento è stato approvato dalla Regione Lazio con D.D. n. 611165.
In un palcoscenico naturale incantevole, come quello del Belvedere di Santa Maria, dove i campi della pianura Pontina, tessere di un puzzle multicolore, si perdono all’orizzonte nel blu del cielo e del mare, la mattina del 4 giugno i bambini della classe 2 A tempo pieno della Scuola Primaria di Piagge Marine hanno concluso il loro percorso scolastico con uno spettacolo suggestivo, multiculturale, regalando a tutti i presenti forti emozioni e spunti di riflessione sulla pace, tema molto sentito in questo delicato momento storico.
Si pubblicano in allegato i libri di testo per l'anno scolastico 2025/2026 divisi per plesso/sezione.
Il plesso di scuola dell'infanzia Piagge Marine 12 ha svolto il progetto d'istituto che ha guidato i bambini alla conoscenza di loro stessi, protagonisti della loro crescita, esploratori e conoscitori della realtà che li circonda e del proprio paese.
Il lavoro Dinosauri a Sezze nasce, nell'ambito del progetto di istituto Conosci, ama e cura il tuo territorio, con l'obiettivo da far conoscere e valorizzare l'antica presenza dei dinosauri nel territorio laziale, prestando particolare attenzione al sito archeologico di Sezze ,dove sono state rinvenute importanti tracce fossili.
Siamo lieti di condividere il lavoro delle classi 4A scuola primaria e 2A, 2A scuola secondaria del plesso di Bassiano realizzato nell'ambito del progetto di istituto "Conosci, ama e cura il tuo territorio"
Si comunica che le scuole sedi di seggio elettorale (referendum abrogativo 8-9 giugno 2025) devono essere messe a disposizione del Comune di Sezze e del Comune di Bassiano dalle ore 13:30 di venerdì 6 giugno p.v. e fino al 10/06/2025.
Si comunica che le scuole sedi di seggio elettorale (referendum abrogativo 8-9 giugno 2025) devono essere messe a disposizione del Comune di Sezze e del Comune di Bassiano dalleore 13:30 di venerdì 6 giugno p.v. e fino al 10/06/2025.
Siamo lieti di condividere il lavoro della classe 2A scuola primaria del plesso di Bassiano realizzato nell'ambito del progetto di istituto "Conosci, ama e cura il tuo territorio"
Martedi 27 e mercoledì 28 maggio si sono tenuti i saggi di strumento (pianoforte, violino, chitarra e clarinetto) dei ragazzi del corso a indirizzo musicale del nostro istituto e venerdì 30 maggio l'orchestra si è esibita nel concerto di fine anno scolastico.
In allegato la newsletter ufficiale dello Snadir (Federazione Gilda-Unams) relativa alla Procedura straordinaria di approvazione delle Graduatorie di Merito.
Nel corso dell'anno scolastico 2024/2025, i bambini della scuola dell'infanzia F. Calvosa hanno intrapreso un affascinante viaggio nel passato, riscoprendo gli aspetti più significativi della vita quotidiana ai tempi dei loro nonni. Non è stato un semplice tuffo nostalgico, ma un'immersione profonda nelle radici del nostro territorio, un'esperienza che ha permesso ai piccoli di comprendere quanto la vita fosse diversa, spesso più faticosa, eppure intrinsecamente più serena e salutare.
Il progetto didattico "Sezze Paese di Pace" ha offerto alla classe Terza A della scuola primaria di Piagge Marine un'occasione preziosa per esplorare il proprio territorio in chiave pacifica, in sintonia con l'obiettivo più ampio di "CONOSCI, AMA E CURA IL TUO TERRITORIO". Questo percorso annuale, iniziato nel periodo natalizio del 2024, ha saputo intrecciare storia, arte, simbolismo e riflessione attraverso diverse tappe significative.
Il 20 maggio 2025, Bassiano è diventato il palcoscenico di un evento davvero speciale, dove la magia della poesia si è fusa con l'entusiasmo della scoperta. I bambini delle classi terze a tempo pieno di Sezze e Bassiano si sono incontrati per una giornata indimenticabile, condividendo i frutti di un intero anno di lavoro e tessendo un filo rosso che ormai li unisce.
Nella mattinata di venerdì 9 maggio 2025, presso l'aula magna del plesso centrale del nostro istituto, si è tenuta una breve cerimonia per l'intitolazione della sala lettura in memoria di Vanessa Italiani, una nostra studentessa venuta a mancare prematuramente lo scorso anno.
Si comunica che venerdì 2 maggio p.v. tutte le attività didattiche saranno sospese (come deliberato dal Consiglio di Istituto), mentre gli uffici di segreteria saranno regolarmente aperti.
Si allega avviso di pubblicazione dei bandi di concorso per soli titoli per l'accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell'area A e B del personale ATA, ai sensi della O.M. n. 21 del 23.02.2009.
In allegato la newsletter ufficiale dello Snadir (Federazione Gilda-Unams) "Tanto rumore per nulla!".
Si comunicano in allegato i risultati delle elezioni della Rappresentanza Sindacale Unitaria che si sono svolte nei giorni 14 - 15 - 16 aprile 2025.
Il sipario è calato sul corso Problem Solving nella scuola primaria, un percorso di scoperta e sfida al quale hanno aderito diversi alunni nell’ambito dei percorsi STEM, DM 65/2023, organizzati dall’I.C. Pacifici Sezze-Bassiano.
Si comunica che, in occasione delle festività pasquali e dei ponti previsti per il 23/04/2025 e 24/04/2025 (come deliberato dal Consiglio di Istituto), le attività didattiche saranno sospese dal 17/04/2025 al 25/04/2025 compresi.
Nella mattinata di sabato 12 aprile 2025, l'orchestra del corso a indirizzo musicale del nostro istituto si è esibita presso l'Auditorium Comunale San Michele Arcangelo di Sezze in occasione della 54° Sagra del Carciofo 2025.
In allegato la comunicazione USB Scuola relativa alla prenotazione dello sportello di consulenze per l'inserimento in prima fascia GPS.
In allegato la newsletter ufficiale dello Snadir (Federazione Gilda-Unams) relativa ai risarcimenti per i docenti di IRC precari.
Si comunica il calendario delle votazioni che si terranno in questo istituto per le elezioni della Rappresentanza Sindacale Unitaria:
I bambini del plesso della scuola dell'infanzia Piagge Marine 12 accompagnati dalle insegnanti e da tutto il personale, nella mattinata odierna, si sono recati tra le strade del paese per respirare l’aria di festa e di preparazione del grande evento: la Sagra del Carciofo.
Il giorno 2 aprile alcuni alunni della scuola primaria e della secondaria di questa istituzione scolastica hanno partecipato a una piccola manifestazione in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo.
Il 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull'Autismo, anche la nostra scuola dell'Infanzia Colli ha partecipato attivamente a questa importante ricorrenza, promuovendo attività e momenti di riflessione per sensibilizzare i bambini, le famiglie e il personale scolastico sul tema dell'autismo.
Una giornata all'insegna del gusto e della tradizione quella trascorsa dai bambini e dalle bambine della scuola dell'infanzia F. Calvosa di Foresta, che si sono ytrasformati in provetti chef per preparare un piatto tipico della loro terra: le tagliatelle ai carciofi.
Una giornata all'insegna del gusto e della tradizione quella trascorsa dai bambini e dalle bambine della scuola dell'infanzia F. Calvosa di Foresta, che si sono trasformati in provetti chef per preparare un piatto tipico della loro terra: le tagliatelle ai carciofi.
In allegato la newsletter ufficiale dello Snadir (Federazione Gilda-Unams) relativa all'organico di diritto dei docenti di religione (di ruolo e non di ruolo) per l'a.s. 2025/2026.
In allegato la newsletter ufficiale dello Snadir (Federazione Gilda-Unams) relativa al servizio di controllo stipendiale gratuito per gli iscritti SNADIR.
Nella mattinata di giovedì 27 marzo 2025 si è tenuta la premiazione degli alunni vincitori dei Giochi d'autunno 2024 della scuola secondaria del nostro istituto. Il Dirigente Scolastico dott.ssa Fiorella De Rossi e i docenti organizzatori dell'evento, in presenza del Presidente del Consiglio d'Istituto dott. Remo Grenga, hanno consegnato l'attestato di partecipazione e i premi ai ragazzi vincitori.
Causa interruzione di energia elettrica, prevista per mercoledì 26 marzo 2025, dalle ore 8.30 alle ore 15.00 in via San Bartolomeo, il Dirigente scolastico dispone la sospensione delle attività didattiche antimeridiane nel plesso di scuola secondaria di primo grado di Sezze.
Le attività pomeridiane si svolgeranno regolarmente.
Nella giornata di giovedì 6 Marzo 2025 gli alunni delle classi 5A e 5B della Scuola Primaria di Piagge Marine, insieme ad alcune insegnanti, sono stati ricevuti dal Sindaco dott. Lucidi Lidano, presso il palazzo municipale, dove hanno potuto visitare alcuni degli uffici che si occupano della gestione dei servizi che riguardano il nostro territorio.
Laboratorio espressivo - carta
Le classi 4B e 5B della Scuola Primaria Piagge Marine hanno svolto, con grande coinvolgimento, attività di laboratorio espressivo-creativo, finalizzato alla produzione individuale di uno o più manufatti (maschere e volti) liberamente pensati e progettati.
Come ormai un classico per il nostro Istituto, nella settimana antecedente il Carnevale si è disputato il “torneo di Carnevale” di palla rilanciata per le classi prime e pallavolo per le classi seconde e terze.
Il Dirigente Scolastico dott.ssa Fiorella De Rossi e i docenti del dipartimento di Matematica e Tecnologia del nostro istituto, in collaborazione con APA (Associazione Pontina di Astronomia) sono lieti di presentare la seconda edizione della serata astronomica "... e quindi uscimmo a riveder le stelle", per gli alunni delle classi terze di scuola secondaria, che si terrà venerdì 7 marzo 2025 dalle ore 19.00 alle ore 22.00 presso lo Stadio Comunale "Augusto Tasciotti".
Il Carnevale, festa molto attesa dai bambini, ha offerto lo spunto al team delle docenti della classe 2A del plesso di Piagge Marine per la realizzazione di un laboratorio creativo finalizzato alla conoscenza delle maschere setine e delle tradizioni legate a questa festività.
Il Carnevale, festa molto attesa dai bambini, ha offerto lo spuntoal team delle docentidella classe 2A del plesso di Piagge Marine per la realizzazione di un laboratorio creativo finalizzato alla conoscenza delle maschere setine e delle tradizioni legate a questa festività.
Si comunica che mercoledì 26 febbraio 2025 alle ore 12:00 le famiglie degli alunni iscritti alle classi prime, i quali hanno scelto la seconda lingua SPAGNOLO all'atto delle iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026, sono convocate presso la sede di Via San Bartolomeo snc
Si comunica alle famiglie degli alunni iscritti alle Classi Prime della scuola secondaria di primo grado del nostro istituto, i quali hanno scelto la seconda lingua SPAGNOLO all'atto delle iscrizioni per l'anno scolastico 2025/2026, che giovedì 20/02/2025 alle ore 12:00 ci sarà un incontro presso la sede di via S.Bartolomeo snc.
Si è tenuta come ormai da qualche anno, presso l’I.C. Pacifici Sezze Bassiano, la settimana di attenzione rivolta alla Legalità. Dal 10 Febbraio al 14 Febbraio presso la scuola secondaria di primo grado di Sezze, al termine delle attività curriculari del I quadrimestre, si sono tenuti incontri con personale esperto esterno alla scuola. Le attività hanno visto coinvolti tutti gli alunni dell’istituto, classi prime, seconde e terze, i quali hanno partecipato agli incontri divisi per gruppi e per classi.
Oggi, 10 febbraio 2025, il plesso San Bartolomeo della scuola secondaria del nostro istituto ha voluto celebrare il Giorno del Ricordo attraverso un' installazione.
Nella nostra scuola dell'infanzia Colli, abbiamo celebrato con grande entusiasmo la Giornata dei Calzini Spaiati, un'iniziativa speciale per sensibilizzare i bambini sul valore dell'inclusività, dell'unicità e della diversità.
Nella mattinata di venerdì 7 febbraio 2024, presso la sede di via San Bartolomeo del nostro istituto, è stata inaugurata la Panchina Gialla®? realizzata dai nostri ragazzi guidati dai docenti referenti per il Bullismo e il Cyberbullismo.
Cos’è la Panchina Gialla®??
Si comunica che l' Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore Teodosio Rossi di Priverno è pronto ad accogliere gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado.
Oggi, 27 gennaio 2025, il plessoSan Bartolomeo della scuola secondaria del nostro istituto ha voluto celebrare il Giorno della Memoria attraverso un' installazione.
Lo spunto è nato dalla poesia di Paul Friedman: "La farfalla".
Si comunica che l' Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore Pacifici e De Magistris di Sezze è pronto ad accogliere gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado nella giornata di sabato 25 gennaio 2025.
Si comunica che le iscrizioni per tutti gli ordini di scuola si possono effettuare dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025.
La procedura di iscrizione è online per le classi prime della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Vi presentiamo il nostro plesso con tutto il personale e vi aspettiamo dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025 per scoprirlo insieme.
Il giorno 15 gennaio 2025 la scuola dell’infanzia Colli ha aperto le porte alle famiglie e ai bambini per l'Open Day, un'occasione speciale per conoscere da vicino il nostro ambiente educativo, il personale e le attività che proponiamo.
Vi invitiamo a scoprire il nostro mondo e siamo felici di aprire le porte della nostra scuola.
NON MANCATE!
Il giorno 13 Gennaio 2025 si è svolto l'Open Day nel nostro plesso della scuola dell'infanzia Piagge Marine 12. Le insegnanti ed il personale della scuola hanno accolto con gioia le famiglie.
L'Open Day della scuola dell'infanzia F. Calvosa si e? rivelato un vero successo! I piccoli ospiti, accompagnati dalle loro mamme, sono stati accolti calorosamente dai nostri alunni, trasformati per l'occasione in esperti pasticceri.
L'Open Day della scuola dell'infanzia F. Calvosa si e? rivelato un vero successo! I piccoli ospiti, accompagnati dalle loro mamme, sono stati accolti calorosamente dai nostri alunni, trasformati per l'occasione in esperti pasticceri.
L'Open Day della scuola dell'infanzia F. Calvosa si è rivelato un vero successo! I piccoli ospiti, accompagnati dalle loro mamme, sono stati accolti calorosamente dai nostri alunni, trasformati per l'occasione in esperti pasticceri.
E’ possibile seminare la pace?
Prendi una fredda mattina di dicembre, un sole alto nel cielo e un belvedere mozzafiato che domina la pianura pontina e guarda il mare all’orizzonte.
Metti tanti bambini e le loro insegnanti con sacchetti pieni di semi di felicità, pronti a lanciarli lasciandoli disperdere dal vento che li trasporterà su terre vicine e lontane per seminare la pace e ottenere un mondo migliore.
In allegato la documentazione relativa al Decreto Ministeriale n. 19 del 2 febbraio 2024.
Nel pomeriggio di venerdì 10 gennaio 2025, presso la Sala d'Ercole del Museo Archeologico di Sezze, si è tenuta la premiazione del concorso "Presepi in Centro" organizzato dalla Pro Loco aps Città di Sezze. Siamo lieti di comunicare che la classe 2A della scuola secondaria di primo grado plesso San Bartolomeo del nostro istituto ha vinto la competizione aggiudicandosi il primo premio in palio.