Il mio paese in maschera

Il Carnevale, festa molto attesa dai bambini, ha offerto lo spuntoal team delle docentidella classe 2A del plesso di Piagge Marine  per la realizzazione di un laboratorio creativo finalizzato alla conoscenza delle  maschere setine  e delle tradizioni legate a questa festività.

Redazione Digitale

da RedazioneDigitale

0

Per l'occasionei bambini hanno realizzatomaschere personalizzatecon alcuni siti storici del paese, i fantocci di Peppalacchio e Peppa e,con la collaborazione dei genitori,  i "Cuticù", i  tipici  strumenti musicali. L 'atmosfera gioiosa, che ha caratterizzato le fasi di  lavoro in classe, è esplosa nelle strade  durante la sfilata del Giovedì grasso, giorno in cui i due personaggi  si uniscono in matrimonio.

Non può esserci rispetto e amore,né senso di appartenenza per il proprio paese, se  non  c'è  la sua conoscenza fatta a  piccoli passi. Grazie ala D.S. dott.ssa Fiorella De Rossi e a tutti i protagonisti.