Durante la presentazione del lavoro, è stato illustrato ai bambini delle classi terze B e C della scuola primaria plesso Piagge Marine 8, il contesto storico e paleontologico dell'area, ponendo l'attenzione sull'importanza scientifica delle impronte fossili di dinosauro scoperte nei pressi della città.
Queste rappresentano una rara e importante testimonianza della fauna preistorica che popolava la nostra zona circa 100 milioni di anni fa .
In questo progetto i bambini hanno imparato:
- chi erano i dinosauri, come vivevano e cosa mangiavano;
- le diverse specie : grandi, piccoli, erbivori e carnivori;
- come mai sono scomparsi e cosa è successo al nostro pianeta.
Siamo lieti di condividere in allegato il progetto realizzato... il nostro augurio sarebbe quello di coinvolgere la comunità locale, stimolare il turismo culturale e scientifico e accrescere la consapevolezza del valore del patrimonio paleontologico di Sezze.
0